  |
|
DR.
HECKYL AND MR. HYPE |
|
Produzione:
1980
- USA, Cannon, col., 99 min. |
Regia:
Charles B. Griffith |
Sceneggiatura:
Charles
B. Griffith, Roger
Corman |
Effetti
speciali: Hal
Trussell |
Musica:
Joel
Goldsmith |
Interpreti:
Oliver
Reed,
Sunny Johnson, Maia Danziger, Mel Welles, Virgil Frye, Kedrick Wolf, Jackie
Coogan, Corinne Calvet, Sharon Compton, Denise Hayes, Candi Brough, Randi
Brough, Jacque Lynn Colton, Joe Anthony Cox, Yehuda Efroni, Dana Feller,
Mickey Fox |
Afflitto
da una terribile deformità fisica che gli deturpa il volto in maniera
grottesca, il dottor Heckyl, di professione podologo, al culmine di una
crisi depressiva, decide di mettere fine ai suoi tristi giorni ingurgitando
un misterioso siero trovato nel laboratorio del collega dottor Hinkle. Invece
di morire, però, si trasforma in Mr. Hype, giovane prestante e dal
fascino irresistibile che fatalmente accende le fantasie erotiche del gentil
sesso. Ma oltre a trafiggere cuori palpitanti d'amore, Hype fa strage anche
di vite umane: la sua straordinaria bellezza nasconde infatti un feroce
e incontrollabile istinto omicida... |
Commedia
nera sviluppata sul canovaccio di tante altre storie ispirate al racconto
di Robert Louis Stevenson. Poco riuscito sotto il profilo della parodia,
il film si segnala, comunque, per la generosa prova di Oliver Reed che anche
in un ruolo caricaturale e prevedibile non risparmia energie. |
Scritto
e diretto da Charles B. Griffith, diligente allievo di Roger Corman (che
qui collabora nello script), più noto come sceneggiatore di B-Movies
fantascientifici a basso costo quali Attack
of the Crab Monsters,
Death
Race 2000,
Not
of This Earth. |
© |
|
|