ATTACK
OF THE CRAB MONSTERS |
|
Produzione:
1956
- USA, Allied Artists, b/n, 68 min.
|
Regia:
Roger
Corman
|
Sceneggiatura:
Charles
B. Griffith
|
Interpreti:
Richard
Garland, Pamela Duncan, Russell Johnson, Leslie Bradley, Mel Welles, Richard
H. Cutting, Beach Dickerson, Tony Miller, Ed Nelson
|
Prigionieri
su un'isola che l'erosione sta progressivamente distruggendo, i componenti
di una spedizione scientifica sono assaliti da mostruosi granchi giganti
- la mutazione è prodotta dalle radiazioni di un esperimento atomico
- che divorano i cervelli umani acquisendone l'intelligenza. Quando ormai
sembra che non ci sia più scampo, i sopravvissuti scoprono che l'elettricità
è il punto debole dei granchi mostri. |
Nel
libro di Roger Corman e Jim Jerome "Come ho fatto cento film a Hollywood
senza perdere mai un dollaro" (Ed. Lindau), Beach Dickerson (che
nel film interpreta anche uno scienziato) ricorda che il granchio gigante
era un fantoccio di cartapesta largo quasi 5 metri e che lui stesso insieme
con Ed Nelson (che nel film interpreta anche un ufficiale) si prese la
briga di farlo muovere calandosi al suo interno e di animare le chele
manovrandole con corde di pianoforte. |
Nello
stesso libro, lo sceneggiatore Griffith riferisce un episodio curioso:
lui, che non sapeva nuotare, si era avventatamente candidato per girare
le scene subacquee con il granchio gigante e che, nelle prime riprese,
il fantoccio riempito di polistirolo non ne voleva proprio sapere di andare
sott'acqua! |
© |
|
|