ISLAND
OF LOST SOULS |
|
Produzione:
1933
- USA, Paramount, b/n, 72 min. |
Regia:
Erle
C. Kenton |
Sceneggiatura:
Philip
Wylie e Waldemar Young, dal romanzo The Island of Doctor Moreau di H.G.
Wells
|
Fotografia:
Karl
Struss |
Effetti
speciali: Gordon
Jennings
|
Interpreti:
Charles
Laughton,
Richard
Arlen,
Bela
Lugosi,
Leila Hyams, Kathleen Burke, Arthur Hohl, Stanley Fields, Robert Kortman
|
Scampato
ad un naufragio, Edward Parker capita nell'isola del dottor Moreau: come
dire, dalla padella alla brace ... Lo scienziato, infatti, si diverte
a fare esperimenti su animali e uomini per creare una mostruosa razza
ibrida. Sadico e spietato, il dottor Moreau domina con la frusta sull'isola
ed accarezza, tra l'altro, la (per quegli anni assai scandalosa) idea
di sperimentare l'accoppiamento tra la sua donna pantera ed un essere
umano. |
Charles
Laughton ha confessato di non aver mai pił messo piede in uno zoo dopo
aver interpretato questo film, che all'epoca si rivelò un fiasco
commerciale, e che lo stesso Herbert G. Wells sconfessò, non condividendone
l'impostazione grandguignolesca. Bloccato per oltre 30 anni insieme a
Freaks di Tod Browning dalla censura
inglese, oggi viene considerato un film cult. |
Island
of Lost Souls
venne girato in esterni a Catalina Island. Jean-Marc Bouineau ed Alain
Charlot, nel loro bel volumetto "Les 100 chefs-d'oeuvre du film fantastique",
sostengono (ed altre fonti lo confermano) di aver riconosciuto mischiati
nella folla degli esseri mutanti anche gli attori Randolph
Scott,
Buster
Crabbe
ed Alan
Ladd. |
ll
romanzo di Wells è stato portato sullo schermo ancora nel 1977,
nel 1996
e nel 2004. |
© |
|
|
|