  |
|
THE
NIGHT STRANGLER |
|
Titolo
italiano: LO STRANGOLATORE DELLA NOTTE |
Produzione:
1973
- USA, ABC Circle Films, col., 90 min. |
Regia:
Dan Curtis |
Sceneggiatura:
Richard
Matheson,
Jeff Rice |
Effetti
speciali: Ira
Anderson Jr. |
Musica:
Robert
Cobert |
Interpreti:
Darren
McGavin, Jo Ann Pflug, Simon Oakland, Scott
Brady,
Wally Cox, Margaret Hamilton, John
Carradine,
Al Lewis, Nina Wayne, Virginia Peters, Kate Murtagh, Ivor Francis, Diane
Shalet, Anne Randall, Richard Anderson, Regina Parton |
La
polizia di Seattle è alle prese con un misterioso serial killer che
strangola le sue vittime - tutte giovani donne - e ne succhia il midollo
spinale con una siringa. Indagando sui fatti di sangue, il giornalista Carl
Kolchack scopre che le modalità dei delitti ricalcano una macabra
tecnica impiegata in passato, in almeno 6 occasioni, a partire dal 1889,
ad intervalli di 21 anni l'una dall'altra, da fantomatici assassini mai
assicurati alla giustizia. Tutti gli indizi farebbero credere che la mano
omicida sia la medesima, ma come può un uomo sopravvivere tanto a
lungo nel tempo? Eppure Kolchack ha colto nel segno: il killer è
un folle alchimista che nel XIX secolo riuscì a ricavare dal sangue
l'elisir della giovinezza. Egli esce di notte dalla sua tana - una caverna
che si apre sotto la città - soltanto quando gli effetti del siero
stanno per esaurirsi. |
Secondo
"pilot" (dopo "The Night Stalker") per la serie televisiva
"Kolchak", l'investigatore dell'occulto. Sceneggiato da Richard
Matheson, il film è diretto con competenza da Dan Curtis, regista
e produttore specializzato in storie fantastiche per il piccolo schermo
(The
Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde,
The Love Letter)
ed oltre ad avvalersi di un cast di esperti professionisti è arricchito
dal gustoso cameo di John Carradine che interpreta l'esigente editore del
protagonista. Sviluppato con originalità sulla chiave del poliziesco
e del mystery, l'intreccio ricorda altri fantahorror giocati sulla figura
dello scienziato pazzo e sulla formula dell'immortalità (The
Man Who Could Cheat Death),
ed ha probabilmente fornito ispirazione all'episodio "Squeeze"
del famoso serial X-Files. |
© |
|
|