  |
|
DER
UNSICHTBARE
|
|
Titolo
italiano: LA
VENDETTA DELL'UOMO INVISIBILE |
Produzione:
1963
- Germania, Aero Film, b/n, 94 min. |
Regia:
Raphael
Nussbaum |
Sceneggiatura:
Raphael
Nussbaum, Vladimir Semitjof
|
Interpreti:
Ellen
Schwiers, Hans von Borsody, Christiane Nielsen, Charles Régnier, Ilse Steppat,
Heinrich Gretler, Ema Damia, Harry Fuss, Herbert Stass, Hannes Schmidhauser,
Erwin Strahl, Egon Peschka, Bert Klaus |
|
Uno
scienziato mette a punto una formula che dona l'invisibilitŕ e la sperimenta,
con successo, su se stesso proprio quando in città si verificano
alcuni misteriosi delitti. Venuta a conoscenza della scoperta scientifica,
la polizia, inevitabilmente, è portata a sospettare che autore dei
crimini sia lo scienziato. Ma il fratello di questi, convinto della sua
innocenza, si mette ad indagare per proprio conto fino a scoprire la verità
e a scagionarlo. |
Niente di nuovo in questo film tedesco: il personaggio di Wells
non c'entra niente e un po' sull'esempio degli epigoni americani dell'Uomo
invisibile
(Il
ritorno dell'uomo invisibile,
La rivincita dell'uomo invisibile), la storia
è pretesto per un giallo, peraltro, poco avvincente e per effetti
speciali piuttosto modesti. |
© |
|
|