![]() ![]() |
||||
| DAME
UN POCO DE AMOOOR...! |
||||
| Produzione: 1968 - Spagna, Estudios Moro, col., 87 min. | ||||
| Regia: José María Forqué, Francisco Macián | ||||
| Sceneggiatura: José María Forqué, Carlos Muñiz, Juan Cobos, Eduardo Ducay | ||||
| Effetti speciali: Antonio Molina | ||||
| Musica: Adolfo Waitzman | ||||
| Interpreti: Los Bravos, Rafaela Aparicio, Juan Cazalilla, Laly Soldevila, Venancio Muro, Rosenda Monteros, Luis Peña | ||||
![]() |
I cinque componenti del gruppo rock dei Los Bravos sono impegnati - loro malgrado - a sventare i piani del megalomane dottor Chou-Fang, discepolo del diabolico Fu-Manchu, che ha fatto prigioniero uno scienziato per impadronirsi della formula di un'arma avveniristica capace di assicurargli il dominio del mondo. | |||
| Commedia musicale giocata tra avventura e fantahorror, scritta per rinverdire la popolarità del complesso spagnolo Los Bravos che nel 1966 aveva conquistato i vertici della hit parade internazionale con il brano "Black is Black". Sulla scia del film Help! diretto da Richard Lester e interpretato dai Beatles nel 1965, Dame un poco de amooor...! mescola esotismo e parodia del fantaspionaggio coinvolgendo i protagonisti in situazioni farsesche (...per salvare il mondo, i cantanti si trasformano in - quasi - imbattibili supermen...) e facendoli interagire, in alcune sequenze, con le animazioni di Francisco Macián. | ||||
| Tra le analoghe "promozioni" cinematografiche che negli anni '60 vedono coinvolte band o cantanti di successo, ricordiamo anche Gonks Go Beat, Hold On!, Popdown e Juan y Junior... en un mundo diferente. | ||||
| © | ||||
| |
||||
| |
||||