  |
|
IL
CONQUISTATORE DI ATLANTIDE |
|
Produzione:
1965
- Italia/Egitto, Copro Film/Doina Cine/PCA, col., 9o min. |
Regia:
Alfonso
Brescia |
Sceneggiatura:
Alfonso
Brescia, Franco Cobianchi |
Musica:
Ugo Filippini |
Interpreti:
Kirk
Morris, Luciana Gilli, Piero Lulli, Hélène Chanel, Mahmoud
El-Sabbaa, Andrea Scotti, Kathleen Trentini, Fortunato Arena, Livia Rossetti,
Mohammed Tawfik |
La
pacifica coesistenza tra lo sceicco Assur ed il principe Karr rischia di
essere travolta dalla guerra civile a causa delle sanguinose scorrerie di
una banda di misteriosi razziatori conosciuti con il nome di "Ombre".
Assur e Karr si accusano l'un l'altro di essere i mandanti delle ripetute
violenze, ma la verità è un'altra e per conoscerla occorrerà
attendere l'arrivo di Eracle. L'invincibile eroe greco, reduce da un naufragio
sulle coste africane, scopre che le "Ombre" sono gli spietati
guerrieri, simili ad automi privi di anima, creati dalla regina Ming e dal
suo consigliere Ramir, ultimi discendenti della mitica gente di Atlantide
e depositari di un antico sapere, che aspirano al dominio assoluto sull'intera
regione. Dopo il rapimento di Virna, graziosa figlia dello sceicco, Eracle
entra in azione e, penetrato nei tenebrosi laboratori nascosti tra le rovine
della leggendaria città, restituisce pace e giustizia alle popolazioni. |
Sull'esile
canovaccio dell'eroe che per caso capita al centro dell'avventura, Alfonso
Brescia rispolvera l'intramontabile mito di Atlantide, che all'inizio degli
anni '60 aveva già stimolato - con esiti senza dubbio più
interessanti - la fantasia di George Pal (Atlantide,
continente perduto),
Edgard G. Ulmer (Antinea,
l'amante della città sepolta)
e di Vittorio Cottafavi (Ercole
alla conquista di Atlantide). |
Distribuito
anche con i seguenti titoli: Goldocrack à
la conquête de l'Atlantide,
Conqueror of Atlantis,
Kingdom in the Sand,
Kampf um Atlantis. |
© |
|
|