  |
|
RÊVE
À LA LUNE |
|
Titolo
italiano: L'AMANTE DELLA LUNA |
Produzione:
1905
- Francia, Pathé Frères, b/n, 5 min. |
Regia:
Gaston Velle, Ferdinand
Zecca |
Sceneggiatura:
Gaston
Velle, Ferdinand Zecca |
Tornato
a casa in preda ai fumi dell'alcool, un uomo è tormentato da un incubo.
Una bottiglia diventa un gigante che balla una bizzarra quadriglia e la
Luna il volto di una donna innamorata. Spinto da un irrefrenabile impulso,
l'uomo si arrampica su un lampione, su un muro, sul tetto di una casa per
raggiungere la Luna e, in fine, viene rapito da un vento vorticoso che lo
trasporta attraverso le nuvole fin sulle labbra della Luna. Ma la Luna non
gradisce la visita dell'ubriacone e, con un'espressione di disgusto, lo
sputa via rispedendolo a casa. L'uomo si sveglia terrorizzato e capisce
di avere scambiato la bottiglia vuota per la creatura gigantesca e il quadrante
dell'orologlio per la faccia della Luna. |
Gaston
Velle e Ferdinand Zecca realizzano un visionario viaggio sulla Luna esibendosi
in fantasiosi trucchi fotografici. La Luna, come in
Le voyage dans la Lune
di Méliès,
è un pallido faccione sospeso su un fondo nero che, osservando con
aria un po' divertita e un po' preoccupata le intemperanze degli uomini,
sembra preferire tenersi ben alla larga dalla Terra. |
Il
film è citato anche con il titolo anglosassone Dream
of the Moon. |
© |
|
|