  |
|
DES
FLEURS POUR ALGERNON |
|
Produzione:
2006 - Francia/Svizzera, col., 94
min. |
Regia:
David Delrieux |
Sceneggiatura:
dal romanzo
di Daniel Keyes |
Interpreti:
Julien
Boisselier, Hélène de Fougerolles, Marianne Basler, Frédéric
van den Driessche, Olivier Perrier, François Florent, Véronique
Mattana, Jean-Pierre Gos |
Incoraggiati
dai sorprendenti risultati di un farmaco che agisce sul sistema cerebrale
del topo Algernon - una comune cavia di laboratorio -, due scienziati sperimentano
la stessa terapia su Charles Gaessler per liberarlo da un handicap che ne
limita la funzionalità mentale e il comportamento. L'uomo, un trentenne
abbandonato dalla famiglia che vive alla giornata svolgendo umili lavori
in una scuola, reagisce bene al trattamento e, con l'assistenza dei medici
e dell'insegnante Alice, riesce a rimuovere gradualmente la grave menomazione
e a conquistare piena consapevolezza di sè. L'infermità appartiene
ormai al passato e il nascente amore per Alice sembra schiudere gli orizzonti
di una vita serena. Ma la felicità non dura a lungo: il farmaco ha
un effetto soltanto temporaneo e come per il topo Algernon anche per Charles
si avvicina la fase di una rapida, inesorabile e tragica regressione. |
Dopo
aver ispirato il film Charly
ed il film tv Flowers for Algernon,
il bel romanzo di Daniel Keyes conosce un nuovo,
decoroso adattamento per il piccolo schermo con questa produzione franco-elvetica
diretta da David Delrieux. La storia è leggermente rielaborata (...in
luogo dell'operazione neurochirurgica c'è una "terapia rivoluzionaria"
e il nome del protagonista non è più Charlie Gordon...), ma
lo spirito del libro è presente e i temi della dignità dell'uomo,
del rifiuto di ogni discriminazione e della precarietà dell'esistenza
sono correttamente modulati e sviluppati senza scadere in facili sentimentalismi. |
© |
|
|