  |
|
ISOLATION |
|
Produzione:
2005 - Irlanda/G.B., Film Four/Lions Gate Films International/The
Irish Film Board/The Bureau/Blue Orange Productions/Element Films/Castle
Films/Frog Films, col., 95
min. |
Regia:
Billy O'Brien |
Sceneggiatura:
Billy
O'Brien |
Effetti
speciali: Image
FX, The Moving Picture Company |
Musica:
Adrian
Johnston |
Interpreti:
Essie
Davis, Sean Harris, Marcel Iures, Crispin Letts, John Lynch, Ruth Negga,
Stanley Townsend |
Dan
O’Riley, un agricoltore irlandese tormentato dal problema di far quadrare
i bilanci in perdita dei suoi allevamenti, accetta di ospitare un laboratorio
biotecnologico impegnato nella sperimentazione di test sulla fertilità
del bestiame. La prospettiva che gli si fa balenare è quella di un
miglioramento delle qualità allevate con positivi risvolti sulla
produzione, ma, in realtà, i ricercatori intendono mettere in pratica
rivoluzionarie tecniche di manipolazione genetica pur non conoscendone bene
gli effetti. Quando la fattoria comincia a popolarsi di mostruosi bovini
mutanti, O'Riley, insieme ad una veterinaria e ad una coppia di ragazzi
capitati per caso da quelle parti, dovrà ingaggiare una allucinante
battaglia per la sopravvivenza. |
Nuova
digressione sui pericoli dell'ingegneria genetica virata sullo splatter,
trattata in maniera eccessivamente seriosa, ma sostenuta da un crescente
livello di tensione. Un fantahorror della nuova cinematografia irlandese,
premiato in diverse rassegne, che come il precedente Dead
Meat
sceglie l'ambientazione rurale per mettere in scena gli incubi delle mutazioni. |
© |
|
|