  |
|
IF
ONLY |
|
Titolo
italiano: IF ONLY |
Produzione:
2004 - USA/G.B., If Only Production Services Ltd./Outlaw
Productions/Box Film/Bondesen-Graup/Intermedia Films/Love Spell Entertainment/Tapestry
Films, col., 92 min. |
Regia:
Gil Junger |
Sceneggiatura:
Christina
Welsh |
Effetti
speciali: Cine
Image Film Opticals |
Musica:
Adrian
Johnston |
Interpreti:
Jennifer
Love Hewitt, Paul Nicholls, Tom Wilkinson, Diana Hardcastle, Lucy Davenport,
Roy Sampson, Kevin Moore, Neville Phillips, Ben Ridgeway, Teo-Wa Vuong,
Terence Harvey, Al Wilde, Danny Babington, Stewart Wright, Graham Turner,
Pippa Haywood, Anthony Milner, Richard Saade |
Samantha
Andrews (Jennifer Love Hewitt) e Ian Wyndham (Paul Nicholls)
vivono insieme a Londra. Lei, una romantica e sensibile ragazza americana,
è musicista di talento che intende perfezionare gli studi; lui, un
giovane londinese dall'educazione borghese interessato a far carriera nel
mondo degli affari. Nonostante l'incompatibilità di carattere, i
due si amano profondamente ed il loro rapporto resiste ai frequenti screzi
dovuti a futili motivi. Ma un giorno, i due si lasciano trascinare in un
litigio più violento del solito e poco dopo Samantha muore in un
incidente stradale. Ian crede di vivere in un incubo, specialmente quando,
risvegliandosi il mattino dopo, trova la ragazza viva al suo fianco. Ian
capisce che un inspiegabile loop temporale gli sta offrendo l'irripetibile
occasione di cambiare il destino: forse invitandola ad una gita fuori città
o proteggendola con il proprio corpo al momento del fatale incidente, potrà
salvare la vita di Samantha... |
I
paradossi temporali alla Ricomincio
da capo
e Sliding Doors, articolati sui confini tra
fantasy, fantascienza e melodramma, spesso con risvolti commoventi, riscuotono
molto successo nel mondo anglosassone, ma da noi lasciano piuttosto indifferenti.
Variamente accolto dal pubblico (il passaggio nelle reti televisive è
stato più premiante) e dalla critica italiana, il film è stato
presto dimenticato, a scapito della buona fattura dell'insieme. |
© |
|
|