  |
|
PIXEL
PERFECT |
|
Produzione:
2004
- USA, Alan Sacks Productions, col., 85 min. |
Regia:
Mark A.Z. Dippé |
Sceneggiatura:
Neal
Shusterman, Alan Sacks |
Effetti
speciali: Reel
FX Creative Studios |
Musica:
Phil
Marshall |
Interpreti:
Ricky
Ullman, Leah Pipes, Spencer Redford, Robin Ballard, Joyce Cohen, Anthony
Di Maria, Bruce Newbold, Tania Gunadi, Tayva Patch, Max Robinson, Nate Stevens |
La
band "Zettabytes", nonostante il talento dei suoi componenti,
non riesce a sfondare nella hit parade e Samantha, leader del gruppo, è
sull'orlo della disperazione. L'amico Roscoe prova a darle una mano e, riadattando
un progetto del padre scienziato, crea l'ologramma di una scatenata cantante
rock che sul palco, a fianco dei giovani musicisti, ha tutta la parvenza
di una ragazza in carne ed ossa. Grazie al contributo di Loretta - così
è ribattezzata l'immagine olografica - il complesso conquista rapidamente
il favore dei giovanissimi e conosce un sensazionale successo. Ma a Samantha,
il nuovo look della band non piace affatto: passi pure il cambiamento del
nome "Zettabytes" in quello di "Loretta Modern" in omaggio
alla personalità travolgente della nuova arrivata, ma come sopportare
la schermaglia amorosa con la quale Loretta tenta di far breccia nel cuore
di Roscoe? |
Piacevole
commedia prodotta per la Disney Channel e diretta al pubblico dei teenagers
che attinge spunto, probabilmente, alla analoga situazione raccontata da
Andrew Niccol nel film S1m0ne.
Dietro i toni leggeri del paradossale gioco tra realtà ed apparenza,
non è difficile scorgere una velata critica alllo star system del
mondo dello spettacolo. |
Il
regista Mark A.Z. Dippé mette a profitto la buona esperienza maturata
come assistente alla computer graphic in pellicole come The
Abyss,
Terminator 2
e Jurassic
Park. |
© |
|
|