  |
|
DR.
JEKYLL AND MR. HYDE |
|
Produzione:
2002 - G.B., WTTV/Clerkenville Films, col., 120
min. |
Regia:
Maurice Phillips |
Sceneggiatura:
Martyn
Hesford dal racconto "The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde"
di Robert Louis Stevenson |
Effetti
speciali: Edvinas
Urbonas |
Musica:
David
Ferguson |
Interpreti:
John
Hannah, David Warner, Gerard Horan, Kellie Shirley, Jack Blumenau, Brian
Pettifer, Ellie Haddington, Mel Martin, Elodie Kendall, Ifan Meredith, Tilly
Vosburgh, James Saxon, Christopher Good |
Osteggiato
dal mondo accademico che non condivide le sue teorie sul dualismo Bene/Male
presente nella psiche di ogni individuo, il dottor Henry Jekyll trova un
aiuto insperato da parte di Sir Danvers Carew che gli consente di continuare
gli esperimenti su Edward Hyde, un paziente appositamente prelevato da un
manicomio. Jekyll vorrebbe provare su di lui il fatidico siero, ma poiché
l'uomo si suicida prima dell'esperimento, decide di verificarne gli effetti
sulla propria persona. Influenzato dalla droga, il dottore si trasforma
in uno psicopatico assassino, senza peraltro ricordare, nei momenti di lucidità,
i delitti commessi. Ma un giovane domestico, testimone della terribile mutazione,
lo ricatta minacciando di riferire la verità alla polizia... |
Inesauribile
fonte di ispirazione per i cineasti specializzati nel fanta-horror, il celebre
romanzo breve di Stevenson torna in scena in un libero adattamento curato
- questa volta per il piccolo schermo - da Maurice Phillips (Riders
of the Storm)
ed interpretato da John Hannah, reduce dal successo dei due film sulla "Mummia".
La storia, come sempre accade in questo tipo di trasposizioni, non offre
molte sorprese e tutto è affidato alla creatività dello sceneggiatore,
al mestiere del regista e al talento dei protagonisti. |
© |
|
|