  |
|
AN
ENRAGED NEW WORLD |
|
Produzione:
2002
- USA, Scythe Productions, col., 50 min. |
Regia:
Mike A. Martinez |
Sceneggiatura:
Mike
A. Martinez, Tim Jahn, David Parker III, Alan Smithee, Wil H. Harris |
Effetti
speciali:
Mike A. Martinez, Raymond L. Martinez, Chris
LeDoux |
Musica:
Brandon
Brooks |
Interpreti:
George
N. Thompson, Brian Klapstein, Jeanette Baker, Dominic Fantazzi, Mark Isaacson,
Kelsa Shilanski, Tim Jahn, Brandon Baca, Gordon
Mitchell,
Ty Keltner, Adam Kelley, Jennifer Jones II, Joshua Thompson |
Tre
astronauti tornano sulla Terra al termine di una missione su Ganimede, Luna
di Giove. Durante gli anni impiegati nel lungo volo, hanno perduto i contatti
con la base e una volta atterrati sul nostro pianeta scoprono che il mondo
non è più quello che avevano conosciuto. Un immane cataclisma,
forse le conseguenze di una guerra atomica, ha spazzato via ogni forma di
civiltà. Aggrediti da una banda di feroci mutanti armati con fucili
a ripetizione, i tre navigatori dello spazio devono combattere adesso per
la propria sopravvivenza. Uno soltanto di loro si salverà, ma il
futuro, in questa Terra ormai ostile all'uomo, non promette niente di buono. |
Realizzato
con intenti poco più che amatoriali da un cineasta che vuole richiamarsi
alla fantascienza "povera" di Roger
Corman
(non a caso il protagonista si chiama nel film proprio Roger Corman),
il soggetto ha un grosso debito di ispirazione verso i post-apocalittici
all'italiana e la breve apparizione di Gordon Mitchell (qui alla sua ultima
apparizione sullo schermo) ne sottolinea la continuità ideale. Lo
spunto - con un inizio che ricorda esplicitamente
Il pianeta delle scimmie
- non è molto originale, ma il racconto è sviluppato con passione
e, quel che più conta, con una buona dose di autoironia. |
© |
|
|