  |
|
DEADLY
INVASION: THE KILLER BEE NIGHTMARE |
|
Produzione:
1995
- USA, Von Zerneck Sertner Films, col., 85 min. |
Regia:
Rockne S. O'Bannon |
Sceneggiatura:
Steven
Rae (Rockne S. O'Bannon), William Bast, Paul Huson |
Effetti
speciali: Dream
Quest Images |
Musica:
Garry
Schyman |
Interpreti:
Robert
Hays, Nancy Stafford, Gina Philips, Ryan Phillippe, Gregory Gordon, Michael
A. Nickles, Danielle von Zerneck, Dennis Christopher, Whitney Danielle Porter,
Jeff Johnson, Mindy Lawson, Donré Sampson, Anthony Leger, Jenniffer
Buckalew, Douglas Patrick, M. Scott Wilkinson, Jack North |
Un
altro film televisivo sulle api assassine. Un'altra invasione di sciami
devastatori provocata, questa volta, dai gravi sconvolgimenti climatici
che alterano irrimediabilmente l'ecosistema del nostro pianeta. Migliaia
di velenosissimi imenotteri originari dell'Africa e, molti anni prima, importati
nell'America meridionale, emigrano a nord e cominciano a bersagliare gli
abitanti di una piccola cittadina californiana, Blossom Meadow, la cui principale
risorsa economica è - per colmo dell'ironia - proprio l'apicoltura.
L'assalto sembra coordinato con strategia militare: le api colpiscono dapprima
isolatamente quasi a studiare la resistenza dell'uomo, ma ben presto si
riversano in gruppo contro le case penetrando nei camini, nei condotti dell'aria,
aprendosi varchi tra le porte e le finestre. Chad Ingram insieme alla moglie
e tre figli rimane isolato nella propria abitazione di campagna. Inutile
sperare in soccorsi dall'esterno: per sopravvivere bisogna lottare con la
forza della disperazione. |
Diretto
dallo sceneggiatore di Alien
Nation,
il film conta tra gli interpreti alcuni volti noti della fantascienza formato
b-movie: Robert Hays (Running
Against Time),
Ryan Phillippe (Lifeform,
Antitrust)
e Danielle von Zerneck (My Science Project). |
© |
|
|