  |
|
SUPERNOVA
|
|
Produzione:
1993
- Spagna, Aligator Producciones, col., 80 min. |
Regia:
Juan Miñón |
Sceneggiatura:
Juan
Miñón, Jesús Beltrán, Juan Francia |
Effetti
speciali: Antonio
Molina, Alberto Nombela Núñez |
Musica:
José
Tejera |
Interpreti:
Marta
Sánchez, Javier Gurruchaga, Gabino Diego, Neus Asensi, Ángel
Alcázar, Guillermo Montesinos, David Gil, Chus Lampreave, Andrés
Luna, Francine Gálvez, Sonsoles Benedicto, Carmen Segarra, Carmen
Martínez Sierra, Manuel Huete, Carlos Manuel Hussey |
Invaghitosi
della bellissima e irraggiungibile cantante Fénix, il conte Nado
- industriale ricchissimo e spietato - la rapisce e, affinché nessuno
si accorga della scomparsa, lascia che il suo clone "Supernova"
- creato, appositamente per lui, in gran segreto, da una scienziata - continui
ad esibirsi nella progettata tournée di concerti. Il diabolico piano
funziona secondo le previsioni finché un giorno accade l'imprevisto:
Saturnino, un giovane disegnatore di comic, anche lui perdutamente innamorato
della ragazza, comincia a far troppe domande, e la stessa "Supernova"
si stanca di fare la controfigura... |
Commedia
musicale fantascientifica che doveva celebrare il lancio cinematografico
della popolare cantante spagnola Marta Sánchez, Supernova
ha, in realtà, scontentato la critica e lasciato il pubblico indifferente,
rivelandosi un clamoroso flop al botteghino. |
Quando
nel 2000 è uscito Supernova
di Thomas Lee, nessuno - a quanto ci risulta - si è ricordato di
questo film dal titolo omonimo. |
© |
|
|