  |
|
CARNOSAUR
2 |
|
Produzione:
1995
- USA, Concorde-New Horizons/New Horizon Picture, col., 83 min. |
Regia:
Louis Morneau |
Sceneggiatura:
Michael
Palmer |
Effetti
speciali: Film
Technical Services |
Musica:
Ed Tomney |
Interpreti:
John
Savage, Cliff De Young, Don Stroud, Rick Dean, Ryan Thomas Johnson, Arabella
Holzbog, Miguel A. Núñez Jr., Neith Hunter, Guy Boyd, Michael
James McDonald, Christopher Darga, Jason Adelman, William G. Clark, John
Davis Chandler, Christopher Murphy, Rodman Flender |
I
servizi segreti inviano il maggiore Tom McQuade (Cliff De Young)
e una squadra di tecnici capeggiata da Jack Reed (John Savage)
in una stazione militare segreta situata nel deserto del Nevada che, dopo
aver lanciato una disperata richiesta di aiuto, non ha più dato alcuna
notizia. Giunti a destinazione, i soccorritori scoprono che i componenti
della base sono misteriosamente scomparsi, ad eccezione di un ragazzo, Jesse
(Ryan Thomas Johnson), nipote di un operaio della base, che, in
preda allo shock, non sa spiegare cosa sia realmente accaduto. Reed comincia
ad indagare e scopre che nei sotterranei dei laboratori, riadattati su una
vecchia miniera di uranio, sono state immagazzinate numerose uova di dinosauro
rinvenute durante i lavori di costruzione. Dai contenitori usurati delle
scorie si è sprigionata una nube radioattiva che ha innescato una
mutazione genetica nelle uova permettendone la rapida crescita. Gli uomini
capiscono, adesso, di essere intrappolati nel deserto alla mercé
di un branco di famelici velociraptors. |
Nonostante
il titolo autorizzi a pensarlo, il film non è il sequel di Carnosaur,
ma un'altra divagazione di Roger
Corman
(anche in questa occasione in veste di produttore) sui temi di Jurassic
Park
e di Alien. Sebbene sia realizzata in economia
e presenti vistose lacune narrative, la storia è sostenuta da un
buon ritmo e da discreti effetti speciali. |
La "saga" di Carnosaur si concluderà nel 1996
con Carnosaur
3: Primal Species. |
© |
|
|