  |
|
KLON
|
|
Produzione:
1993
- Italia, Studio Immagine/Istituto Luce, col., 90 min. |
Regia:
Lino Del Fra |
Sceneggiatura:
Cecilia
Mangini, Lino Del Fra |
Musica:
Giovanni
Luisi |
Interpreti:
Paolo
Bonacelli, Roberto Ciufoli, Nico
Davenia, Francesca
Draghetti, Isabella
Rocchietta, Raffaello Manocorda, Marco Ricchello, Marina Viro, Riccardo
Ciula, Geoffrey Copleston, Achille Brunini, Lorenzo Piani, Richard Ervin
Sammel, Rick Boyd, Gianni Franco |
Alcuni
ragazzini si introducono per caso nei laboratori dell'istituto Klon dove
il professor Zigote (Paolo Bonacelli) sperimenta, già da qualche
tempo e con successo, segretissime tecniche di clonazione su piante, animali
e uomini. Mentre l'industriale Colomba mercanteggia l'acquisto di una schiera
di cloni che gli servirebbero per smaltire uno stock di prodotti inquinanti,
i bambini vengono catturati dal robot Erasmo e, nonostante lo scienziato
finga buone intenzioni, comprendono che le sue scoperte sono finalizzate
a scopi illegali. Riusciti a liberarsi, i piccoli eroi sottraggono a Zigote
il cervello elettronico che coordina le clonazioni e tentano di distruggerlo. |
Quasi
dieci anni dopo La
torta in cielo,
Lino Del Fra torna alla favola fantascientifica per costruire (ancora con
risultati deludenti) un apologo sui pericoli della tecnologia diretto al
pubblico dei giovanissimi. L'idea potrebbe essere interessante, ma l'intento
didascalico fatica a fondersi con la strampalata avventura, diretta senza
ritmo e interpretata senza convinzione. |
© |
|
|