  |
|
EVENT
HORIZON
|
|
Titolo
italiano: PUNTO
DI NON RITORNO |
Produzione:
1997
- USA, col., 97 min.
|
Regia:
Paul
Anderson
|
Sceneggiatura:
Philip
Eisner |
Effetti
speciali: Animated
Extras Computer Film Company |
Musica:
Michael
Kamen
|
Interpreti:
Laurence
Fishburne,
Sam
Neill,
Kathleen Quinlan, Joely Richardson, Richard Timothy Jones, Jack Noseworthy,
Jason Isaacs, Sean Pertwee, Peter Marinker, Holley Chant, Robert Jezek,
Barclay Wright, Noah Huntley
|
La
Event Horizon è una gigantesca astronave sperimentale, dotata di
motori di rivoluzionaria concezione, capaci in teoria di oltrepassare la
barriera che la fisica ritiene insuperabile: la velocità della luce.
La nave parte e scompare. Sette anni dopo, un debole segnale proveniente
da Urano, il terzultimo pianeta del sistema solare, mette in allarme la
Terra: è la Event Horizon che chiede aiuto. Cosa è accaduto?
Una spedizione di soccorso, di cui fa parte il progettista del motore, abborda
la Event Horizon e scopre a sue spese che, superati i confini dell'universo,
la nave è tornata portando "qualcosa" che stava al di là.
Una presenza invisibile e demoniaca che ha sterminato l'equipaggio originario
e cerca di fare lo stesso con i soccorritori. |
Le
buone ambientazioni ed i notevoli effetti non salvano il film che da una
premessa interessante e rigorosamente fantascientifica, rapidamente scade
nell'horror, nel gore, nel soprannaturale. Fiumi di sangue - che riecheggiano
non tanto il celeberrimo Shining quanto
il nostrano I
criminali della galassia
- spettri, violenze (lo stesso motore, irto di antenne che sembrano aculei
e lame mortali trasuda malvagità), e un Sam Neill che non sfigurerebbe
in Hellraiser, lasciano perplesso e
interdetto lo spettatore che certamente si attendeva un finale diverso. |
© |
|
|