  |
|
DEATH
ROW DINER |
|
Produzione:
1988
- USA, Camp Video, col., 68 min. |
Regia:
B. Dennis Wood |
Sceneggiatura:
B. Dennis
Wood, James Golff, Salvatore Richichi |
Interpreti:
Jay Richardson,
Michelle Bauer, John Content, Salvatore Richichi, Tom Shell, Dana Lis Mason,
Rick Preston |
Nel
1948, il produttore hollywoodiano Otis Wilcox (John Content) viene
giustiziato sulla sedia elettrica per l'omicidio della moglie. 40 anni dopo,
il regista Bill Weston (Jay Richardson), marito di Julia (Michelle
Bauer), nipote di Otis, decide di girare un film nello stesso carcere
- ora abbandonato - dove si era consumata la condanna a morte, convinto
di riuscire a risollevare le sorti della casa cinematografica Wilcox ormai
sull'orlo del fallimento. Le riprese cominciano e tutto va per il meglio
fino a quando, durante una violenta tempesta, una scarica di fulmini colpisce
la tomba di Otis: il cadavere orribilmente sfigurato riprende miracolosamente
vita e massacra ad uno ad uno i componenti della troupe. |
Nei
film di fantascienza, i fulmini e l'elettricità infondono vita a
corpi artificiali (Frankenstein),
creano superuomini (Man
Made Monster)
e, come in questa occasione, risvegliano i morti. A parte lo spunto, Death
Row Diner - un B Movie a basso costo realizzato direttamente per il
mercato video - è ritmato sui meccanismi dello splatter stilizzati
alla maniera di un macabro cartone animato. |
© |
|
|