FUGA
DAL BRONX |
|
Produzione:
1983
- Italia, Fulvia Film, col., 89 min.
|
Regia:
Enzo
G. Castellari
|
Sceneggiatura:
Tito
Carpi e Enzo G. Castellari da un soggetto di Tito Carpi
|
Musica:
Francesco
De Masi
|
Interpreti:
Mark
Gregory, Henry
Silva,
Anna Kanakis, Ennio Girolami, Valeria D'Obici, Timoty Brent (Giancarlo
Prete), Paolo Malco, Antonio Sabato, Alessandro Prete, Massimo Vanni,
Eva Czemerys, Moana Pozzi, Romano Puppo, Carla Brait, Maurizio Fardo,
Tom Felleghi, Salvatore Ferrari
|
|
Un
potentissimo gruppo economico assolda Wangler, mercenario senza scrupoli,
e gli affida l'incarico di distruggere l'intero Bronx, rifugio di poveri
ed emarginati. Trash, che già nutre del rancore verso Wangler (questi
è infatti responsabile della morte dei suoi genitori), impugna
le armi e tenta in tutti i modi di opporsi alla distruzione del quartiere.
Dopo innumerevoli duelli e combattimenti il ragazzo guerriero riesce ad
uccidere il mercenario, ma questo non basta ad evitare che il Bronx sia
raso al suolo. |
Seguito
ideale del precedente 1990:
i guerrieri del Bronx,
il film non devia da una descrizione a dir poco pessimistica della società
prossima ventura e si articola attraverso una buona dose di sequenze shock,
al limite dello splatter, che richiamano da vicino l'impostazione
degli horror di Lucio Fulci. |
Terzo
appuntamento con la fantascienza di Castellari, dopo il film citato e
dopo I
nuovi barbari. |
|
|