![]() |
![]() |
|
| I NUOVI BARBARI | |||
| Produzione: 1982 - Italia, Dear International Film, col., 90 min. | |||
| Regia: Enzo G. Castellari | |||
| Sceneggiatura: Tito Carpi, Enzo Girolami | |||
| Musica: Claudio Simonetti | |||
| Interpreti: Timothy Brent (Giancarlo Prete), Fred Williamson, George Eastman (Luigi Montefiori), Anna Kanakis, Thomas Moore | |||
| La civiltà è stata distrutta da una guerra nucleare. I sopravvissuti vivono senza legge. I più deboli devono sottostare ai più forti. I Templares, saccheggiatori e assassini motorizzati, scorrazzano in lungo e in largo seminando morte e paura. Contro il loro capo, One, prendono le armi Skorpion e gli amici Nadir e Genius. Skorpion verrà catturato e torturato, ma riuscirà a fuggire. La resa dei conti lo vedrà impegnato in un duello all'ultimo sangue contro il temibile One. | |||
| Riferimenti
a Max Mad e, ancora più espliciti, al western di Sergio Leone Per
un pugno di dollari (il duello finale che vede Skorpion protetto
da una corazza nascosta è una chiara citazione della celebre sparatoria
tra Eastwood e Volonté). Proprio al western all'italiana Castellari sembra qui attribuire la paternità della sua fantascienza, cinica e disperata, infarcita di violenza, ma lineare nello svolgimento di un racconto che ha per protagonisti buoni che non sono tanto buoni e cattivi che potrebbero benissimo essere i buoni-non-tanto-buoni. |
|||
| Altre
due avventure post-nucleari dirette da Castellari: 1990: i guerrieri del Bronx e Fuga dal Bronx. |
|||
|
|