  |
|
BLUE
DEMON EL DEMONIO AZUL |
|
Produzione:
1965
- Messico, Filmica Vergara S.A., b/n |
Regia:
Chano Urueta |
Sceneggiatura:
Rafael
García Travesi |
Musica:
Jorge
Pérez Herrera |
Interpreti:
Blue
Demon,
César Gay, Jaime Fernández, Rosa María Vázquez,
Nathanael León, Altia Michel, Mário Orea, Fernando Osés,
Carlos Suárez |
Il
wrestler Blue Demon aiuta uno scienziato a combattere un suo folle collega
che tramuta, per mezzo di spaventosi esperimenti, ignari giovanotti in feroci
lupi mannari. Lo scienziato pazzo reagisce scagliando contro i suoi nemici
i mostri e, quando questi vengono sopraffatti, si trasforma egli stesso
in licantropo nella infondata certezza di poter avere la meglio contro l'implacabile
giustiziere. |
Il
film segna l'esordio sullo schermo di Blue Demon che in breve tempo riuscirà
ad affermarsi come qualificato rivale del più famoso Santo.
La vicenda messa in scena dal regista Chano Urueta (regista, tra gli altri,
di El
Baron del Terror)
è esile ed ingenua, ma, a suo modo, insolita e divertente. I lupi
mannari nati dalla mutazione operata dal criminale scienziato hanno la particolarità
di essere villosi sul viso, sulle mani, sui piedi, ma non sul torace: e
ciò suscita un effetto curiosamente grottesco quando i mutanti si
esibiscono sul ring contro il poderoso eroe mascherato. |
Come
gran parte della fantascienza messicana, anche questo film attinge a piene
mani al consueto repertorio orrorifico di importazione nord-americana tentando
di riprodurne le atmosfere sinistre delle ambientazioni e gli stereotipi
- mai ben motivati - degli eroi senza macchia e senza paura e dei diabolici
scienziati dediti ad esperimenti proibiti. |
© |
|
|