BLACK
BOX AFFAIR: IL MONDO TREMA |
||||
Produzione: 1966 - Italia/Spagna, Kalendar Films International S.A./Kinesis Films/Surco Films, col., 96 min. | ||||
Regia: Marcello Ciorciolini | ||||
Sceneggiatura: Marcello Ciorciolini, Nino Quevedo | ||||
Musica: Gianni Ferrio | ||||
Interpreti: Craig Hill, Teresa Gimpera, Luis Marín, Rolf Tasna, Patricia Carr (Rossella Bergamonti), George Wang, Moa Tahi, George Rigaud, Herbert Montureano, Valentino Macchi | ||||
Un B-52 precipita in Spagna durante un volo di addestramento. L'incidente suscita scarsa attenzione nell'opinione pubblica ma diffonde il panico tra i governi di tutto il mondo. A bordo dell'aereo, infatti, sono custoditi i codici che fanno scattare, in caso di estrema emergenza, l'ordine di attacco atomico, secondo i piani studiati dagli strateghi del Pentagono: impadronirsi della scatola nera del B-52 significa scardinare il sistema difensivo americano ed avere in pugno il destino dell'Occidente. Il luogo del disastro diventa, così, il punto di partenza di una lunga guerra di spie, precipitosamente arrivate dalla Cina, dall'Unione Sovietica e dall'America, che fanno a gara per appropriarsi della scatola nera e portarsela in patria. Dopo una serie di pericolose avventure, quando la vittoria sembra ormai arridere ai cinesi, ecco entrare in scena l'agente americano John Grant a ribaltare la situazione... | ||||
Abbastanza
originale nella premessa fantapolitica, il film perde via via colpi e
si frastaglia tra i rigidi ingranaggi del fantaspionaggio all'italiana:
eroi e antagonisti caricaturali, ragazze che sembrano uscite da una sfilata
di moda e una quantità di scorci turistici. Distribuito in Spagna e in Francia, rispettivamente, con i titoli Amenaza Black Box e Le monde tremble. |
||||
© | ||||
|
||||
|