  |
|
BIGFOOT |
|
Produzione:
1970
- USA, Ellman Enterprises/Gemini-American Productions, col., 84 min. |
Regia:
Robert F. Slatzer |
Sceneggiatura:
Robert
F. Slatzer, James Gordon White |
Effetti
speciali: Harry
Woolman |
Musica:
Richard
A. Podolor |
Interpreti:
John
Carradine,
John Mitchum, Joi Lansing, Christopher Mitchum, Judy Jordan, Lindsay Crosby,
Joy Wilkerson, Ray Cantrell, Ken Maynard, Dorothy Keller, James Craig, Walt
Zachrich, Noble "Kid" Chissel, Nick Raymond, Walt Swanner |
Brutta
avventura per la bella Joi Landis (Joi Lansing) che un giorno decide
di decollare con il suo aereo privato per sorvolare gli incontaminati paesaggi
della California settentrionale: a metà viaggio, il velivolo ha un'improvvisa
avaria e lei è costretta a lanciarsi con il paracadute nella sottostante
zona boschiva. Atterrata senza farsi nemmeno un graffio, Joi ha appena il
tempo di rallegrarsi tra sé di essere sana e salva che viene aggredita
e rapita da uno spaventoso umanoide, il leggendario Bigfoot di cui tutti
parlano al vicino villaggio ma nell'esistenza del quale nessuno crede veramente.
Nella caverna del mostro, Joi si accorge di non essere sola: accanto a lei
c'è un'altra prigioniera, la compagna di un giovane (Christopher
Mitchum) con il quale si era avventurata imprudentemente da quelle
parti. Il ragazzo, a bordo di una rombante motocicletta, ha già raggiunto
il paese per chiedere aiuto, ma della spedizione di soccorso che è
riuscito a mettere insieme fa parte anche un uomo senza scrupoli (John
Carradine) che vorrebbe catturare il Bigfoot per farne una lucrosa
attrazione turistica della regione. |
Sconclusionato
monster-movie realizzato con mezzi di fortuna e, apparentemente, con spezzoni
di film diversi, privo di ritmo e di coerenza narrativa. L'ancora avvenente
Joi Lansing (che per ragioni note soltanto agli sceneggiatori appare fin
dall'inizio in abiti succinti) ruba facilmente la scena ai fratelli Mitchum
- come sempre poco espressivi - e agli invecchiati John Carradine, Ken Maynard
(primo "singing cowboy" nella storia del cinema western) e Lindsay
Crosby (figlio di Bing). |
© |
|
|