  |
|
KATEI
DAISENSO
|
|
Titolo
italiano: I
MOSTRI DELLA CITTĄ SOMMERSA |
Produzione:
1966
- Giappone/USA, Toei, col., 90 min. |
Regia:
Terence
Ford (pseudonimo di Haijime Sato) |
Sceneggiatura:
Kochi
Otsu da un racconto di Masami Fukushima |
Effetti
speciali: Nobuo
Yajima |
Interpreti:
Peggy
Neal, Shinichi
"Sonny" Chiba,
Franz Gruber, Gunther Braun, Erik Nielsen, Andrew Hughes, Hideo Murata,
Steve Tiba |
|
Durante
un'immersione subacquea Ken e Jeannie, due giovani fotografi, vengono catturati
da strani esseri anfibi dalle umane sembianze ricoperti di squame e condotti
in un laboratorio situato sul fondo del mare, regno sommerso di uno scienziato,
loro creatore, che intende minacciare i potenti della Terra con un esercito
di uomini-pesce. I due ragazzi rischiano, come altri sventurati, di fare
da cavia a nuovi esperimenti, ma riescono a fuggire e a dare l'allarme.
Localizzata la città subacquea, la marina sferra l'assalto distruggendo
il laboratorio e, con esso, lo scienziato ed il suo esercito di schiavi
anfibi. |
Nobuo
Yajima è
l'abile realizzatore delle creature anfibie che richiamano alla memoria
il celebre gill-man del Mostro
della laguna nera
di Jack Arnold. Il regista Sato scelse lo pseudonimo di Terence Ford per
rendere più appetibile la pellicola al pubblico americano. |
Titoli
americani: Terror Beneath the Sea,
Water Cyborgs. |
© |
|
|