JE
T'AIME, JE T'AIME |
|
Titolo
italiano: JE
T'AIME, JE T'AIME - ANATOMIA DI UN SUICIDIO |
Produzione:
1968
- Francia, Parc Film/Les Productions Fox Europa col., 91 min.
|
Regia:
Alain
Resnais
|
Sceneggiatura:
Alain
Resnais e Jacques Sternberg
|
Musica:
Jean
Dandeny, Jean-Claude Pelletier, Krzysztof Penderecki
|
Interpreti:
Claude
Rich, Olga Georges-Picot, Anouk Ferjac, Van Doude, Annie Fargue, Bernard
Fresson, Dominique Rozan, Irène Tunc, Marie-Blanche Vergnes, Yvette Étiévant
|
Una
misteriosa organizzazione si prende cura di Claude Ridder, un uomo miracolosamente
scampato ad un tentativo di suicidio, e lo convince a sottoporsi ad un
esperimento mai prima tentato su un essere umano che lo riporterà
indietro nel tempo. Claude rivivrà una seconda volta l'esperienza
dolorosa di un amore tragicamente finito e, tornato nel presente, avvertirà
ancora più forte il vuoto nella propria vita. |
Il
grande regista di Hiroshima mon amour
rielabora, con la collaborazione del romanziere Jacques Sternberg, il
motivo fantascientifico del viaggio nel tempo e realizza un film che sul
tempo riflette e sulla memoria. Un esemplare esercizio di stravolgimento
del senso della realtà, soffuso di malinconia, tutto racchiuso
nella solitudine e nel rimpianto del protagonista. |
Uscito
a ridosso della tempesta sessantottina, il film venne praticamente ignorato
o, al più, contestato come sintomo di scarsa sensibilità
ai temi civili e sociali da parte di un celebrato maestro della nouvelle
vague. |
|
|