![]() ![]() |
|||
| HERE
COMES TOBOR |
|||
| Produzione: 1957 - USA, Guild Films, b/n, 26 min. | |||
| Regia: Duke Goldstone | |||
| Sceneggiatura: Arnold Belgard | |||
| Musica: Howard Jackson | |||
| Interpreti: Tommy Terrell, Arthur Space, Bruce Cowling, Alan Reynolds, Gavin Gorden, Franz Roehn | |||
| Una nave pirata riesce a deviare la rotta di un modernissimo sottomarino atomico teleguidato - fiore all'occhiello della marina americana - mentre è impegnato in una navigazione di prova. Una minaccia incombe sugli Stati Uniti? Niente paura! A risolvere la faccenda ci pensa Tobor, l'efficientissimo robot che è in contatto telepatico con il piccolo Tommy, nipote del dottor Adams che per primo intercetta il segnale di pericolo. Agendo di propria iniziativa, Tommy e Tobor raggiungono il sottomarino per mezzo di un missile teleguidato ed aspettano che i pirati salgano a bordo per far loro una brutta sorpresa. | |||
| Il successo di Tobor the Great indusse il produttore Richard Goldstone a progettare una serie televisiva con lo stesso protagonista d'acciaio. Il telefilm - che gioca sull'amicizia tra il robot e il bambino, che da soli sono in grado di risolvere i problemi degli adulti - è assai modesto e a rimpiangere oggi la mancata realizzazione dei sequel ci sono soltanto i più indomiti ricercatori di antiquariato cinematografico. | |||
|
Il piccolo Tommy Terrell interpreta un ruolo simile a quello che nel
film di Lee Sholem era stato di Billy Chapin. |
|||
| Tobor è ideato da Robert Kinoshita, creatore anche del mitico Robby the Robot di Forbidden Planet. | |||
| © | |||
| |