  |
|
LA
SOMBRA VENGADORA |
|
Produzione:
1956
- Messico, Churubusco Azteca, b/n, 86 min. |
Regia:
Rafael Baledón |
Sceneggiatura:
Ramon
Obon |
Musica:
Sergio
Guerrero |
Interpreti:
Armando
Silvestre, Alicia Caro, Rodolfo Landa, Pedro d'Aguillon, Carlos Martínez
Baena, Sara Guash, Rafael Banquels, Carlos Muzquiz, Roger Lopez, Garye Beyrute,
Lobo Negro, Indio Cacama, Mano Negra, Fernando Oses |
Nel
parlare della prima apparizione sullo schermo di "Sombra Vengadora",
interpretato da Fernando Osés, ci appelliamo al beneficio del dubbio
dal momento che il film è, oggi, apparentemente introvabile e le
fonti consultabili al riguardo sono estremamente povere di informazioni
e discordi anche nell'anno di produzione, da alcune riferite al 1954. La
storia dovrebbe raccontare le gesta di un impavido paladino della giustizia
conosciuto con il nome di "Sombra" contro uno spietato assassino
soprannominato "Mano Negra", che, a capo di una banda di gangster,
uccide o rapisce scienziati di fama mondiale per entrare in possesso di
importanti scoperte scientifiche. "Sombra" riesce a sbaragliare
i criminali, aiutato anche dall'astuzia del professor Fuentes, il quale,
fatto prigioniero da "Mano Negra", si finge muto e paralitico
per non essere costretto a rivelare i suoi segreti. |
Gli
interpreti principali torneranno ad impersonare i medesimi personaggi nel
successivo film La
Sombra Vengadora contra La Mano Negra,
diretto dallo stesso Rafael Baledón. |
© |
|
|