  |
|
BOWERY
BATTALION |
|
Produzione:
1951
- USA, Monogram Pictures, b/n, 69 min. |
Regia:
William Beaudine |
Sceneggiatura:
Charles
R. Marion, Bert Lawrence |
Musica:
Edward
J. Kay |
Interpreti:
Leo Gorcey,
Huntz Hall, Donald MacBride, Virginia Hewitt, Russell Hicks, Bernard Gorcey,
William Benedict, Buddy Gorman, David Gorcey, John Bleifer, Al Eben, Frank
Jenks, Selmer Jackson |
Quattro
ingenui ragazzi scambiano una esercitazione dell'Air Force su New York per
un'incursione nemica e, animati da un dirompente impulso patriottico, corrono
ad arruolarsi nell'esercito convinti di dover salvare la patria. Quando
si accorgono dell'errore è troppo tardi per far marcia indietro e
i quattro amici rimangono coinvolti in una serie di avventure che culminano
nel complotto di un gruppo di spie in procinto di impadronirsi del progetto
segreto per la costruzione di un raggio all'idrogeno, un'arma destinata
a rivoluzionare le tecniche delle guerre future. |
Realizzato
ai tempi del conflitto in Corea e un anno prima della sperimentazione della
"bomba H", il film - il ventunesimo della serie dei "Bowery
Boys" - parla di propaganda anticomunista sfruttando i toni della commedia
fantapolitica incentrata sull'invenzione di un'arma segreta. Girato in una
settimana dal prolifico artigiano di B-Movies William Beaudine (The
Ape Man,
Jesse James Meets Frankenstein's Daughter),
Bowery Battalion risponde a meccanismi comici ormai logorati e
piuttosto anacronistici. |
© |
|
|