![]() ![]() |
|||
| TETSU
NO TSUME |
|||
| Produzione: 1951 - Giappone, Daiei, b/n, 82 min. | |||
| Regia: Shinsei Adachi | |||
| Sceneggiatura: Shinsei Adachi | |||
| Effetti speciali: Kondou Noriaki | |||
| Musica: Yoshinobu Shiraki | |||
| Interpreti: Joji Oka, Hidaka Sumiko, Seki Chieko, Nihon'yanagi Hiroshi, Saitou Tatsuo, Koshiba Mikiji, Kagawa Ryousuke, Konoe Toshiaki, Sono Maria, Oomi Teruko, Abe Osamu, Ueda Hiroshi, Nanbu Shouzou, Tamaoki Kazue, Kanemitsu Shirou | |||
Semisconosciuto
fantahorror giapponese che mescola il filone delle mutazioni alla dottor
Jekyll con quello del "Werewolf" per imbastire un messaggio
edificante contro i vizi della carne e contro l'alcoolismo. Il film racconta
la doppia vita del
mite Kyôsuke Tashiro il quale, ferito da un gorilla, è vittima
di una sconosciuta infezione che lo trasforma, quando è sotto gli
effetti dell'alcool, in una creatura mostruosa e malvagia. Il cinico proprietario
di un night club, venuto a conoscenza del suo terribile segreto, ha la
malaugurata idea di farne l'attrazione per i suoi spettacoli costringendolo
a bere e a mutare d'aspetto davanti agli occhi del pubblico. |
|||
| Il regista Shinsei Adachi ha diretto anche Tomei ningen arawaru., una delle prime divagazioni giapponesi sull'"Uomo invisibile". | |||
| © | |||
| |