  |
|
FROM
HELL IT CAME
|
|
Produzione:
1957
- USA, Allied Artists, b/n, 70 min. |
Regia:
Dan Milner |
Sceneggiatura:
Jack
Milner e Richard Bernstein |
Effetti
speciali: James
H. Donnelly, Paul
Blaisdell |
Musica:
Darrell
Calker |
Interpreti:
Tod Andrews,
Tina Carver, John McNamara, Linda Watkins, Robert Swan, Baynes Barron, Mark
Sheeler, Suzanne Ridgeway, Tani Marsh, Grace Mathews, Lee Rhodes, Gregg
Palmer, Chester Hayes, Lenmana Guerin |
In
un'isola del Pacifico, Kimo è condannato a morte con l'accusa di
aver permesso agli americani di effettuare test atomici che stanno diffondendo
malattie e di aver eliminato il proprio padre, capo della tribù,
per impadronirsi del potere. L'uomo muore scagliando una maledizione contro
la moglie che lo ha tradito e contro lo stregone e un rivale che lo hanno
spodestato. Il suo corpo viene riposto, a perenne monito, in una cassa posta
verticalmente sul suolo. Tempo dopo, un gruppo di scienziati americani giunti
sull'isola per valutare le conseguenze delle radiazioni trasportate da un
tifone, ascoltano dagli indigeni racconti su una creatura mostruosa, descritta
come un tronco vivente, che si aggirerebbe nel villaggio seminando morte
e terrore. Tabonga, questo è il nome del mostro, è il prodotto
di una spaventosa mutazione che ha rianimato il cadavere di Kimo consentendogli
di mettere in atto la sua vendetta. |
I
fratelli Milner provano ad innescare il tema del mostro prodotto dagli esperimenti
nucleari nelle atmosfere cupe e violente delle romanzesche superstizioni
dei mari del Sud. Analoga prova, e con migliori risultati (...il che è
tutto dire), sarà tentata dal cinema filippino (Terrore
sull'isola dell'amore).
|
Tabonga
è ideato da Paul Blaisdell. |
© |
|
|