  |
|
THE
BLACK SCORPION
|
|
Titolo
italiano: LO
SCORPIONE NERO |
Produzione:
1957
- USA, Warner, b/n, 87 min. |
Regia:
Edward
Ludwing |
Sceneggiatura:
David
Duncan, Robert Blees da un soggetto di Paul Yawitz |
Effetti
speciali: Willis
O'Brien |
Musica:
Paul
Sawtell |
Interpreti:
Richard
Denning,
Mara Corday,
Carlos Rivas, Mario Navarro, Carlos Muzquiz, Pascual Pena, Fanny Schiller,
Pedro Galvan, Arturo Martinez |
|
Giunti in Messico per studiare l'eruzione di un vulcano,
due geologi guardano incuriositi uno scorpione che hanno trovato per caso
sotto una pietra: l'esame di laboratorio conferma che si tratta di una specie
vissuta in età preistorica. L'insetto non è solo: un esemplare,
dalle dimensioni gigantesche, si aggira, infatti, nelle campagne seminando
morte e terrore. I due studiosi localizzano la tana dalla quale il mostro
è uscito e, calatisi all'interno di essa, scoprono una formicolante
massa di altri insetti ripugnanti e vermi colossali. La cavità viene
riempita di gas, ma uno spaventoso scorpione nero riesce a fuggire. Il mostro
fa deragliare un treno, ne divora i passeggeri, e si incammina verso Città
del Messico. Poiché neppure l'esercito sembra capace di fermarlo,
le autorità militari danno ascolto allo scienziato, convinto che
per uccidere il mostro è necessario penetrare sotto la sua solidissima
corazza. Si prepara allora una strana bomba uncinata che dovrebbe permettere
di iniettare una dose letale di veleno e si attira il gigante all'interno
dell'Aztec Stadium. |
Il
film di Ludwing, dall'inconsueta ambientazione messicana, si fa apprezzare
soprattutto per il lavoro di O'Brien, maestro della stop-motion, che sa
conferire allo scorpione nero un alone di forza nefasta. Alcune fonti riferiscono
che in questa occasione O'Brien ha riutilizzato progetti precedentemente
ideati per un film su argomento preistorico mai portato a termine. |
© |
|
|