  |
|
MAN
WITH TWO LIVES |
|
Produzione:
1942
- USA, Monogram, b/n, 65 min. |
Regia:
Phil
Rosen |
Sceneggiatura:
Joseph
Hoffman |
Interpreti:
Edward
Norris, Marlo Dwyer, Eleanor Lawson, Frederick Burton, Addison Richards,
Edward Keane, Hugh Sothern, Tom Seidel, Elliott Sullivan, Anthony Warde,
Ernie Adams, Kenneth Duncan, George Dobbs, Lois Landon, Jack Buckley, Jack
Ingraham, Tristram
Coffin
(non accreditato) |
Il
dottor Clarke (Edward Keane) impiega una innovativa tecnica di
rianimazione, già provata con successo sugli animali, per riportare
in vita Phillip Bennett (Edward Norris), vittima di un pauroso
incidente stradale. L'operazione ha luogo a mezzanotte in punto, proprio
mentre nel braccio della morte di un vicino penitenziario un gangster sconta
i suoi crimini sulla sedia elettrica. Per una misteriosa combinazione di
eventi, l'"anima" dell'assassino trapassa nel corpo di Bennett
e se ne impossessa. Quando Bennett riprende conoscenza accusa dapprima soltanto
intermittenti amnesie ma poi la sua personalità cambia radicalmente
lasciando inorriditi la moglie, il padre e quanti lo hanno conosciuto e
stimato come uomo onesto. Trascinato sulla via del crimine, il redivivo
si macchia di una lunga serie di delitti prima di essere fermato per sempre
dallo stesso dottor Clarke. |
Discreto fantathriller che rielabora vagamente le idee di Life
Returns e di Black
Friday
(1940) avendo cura di stemperare le atmosfere cupe del racconto suggerendo,
nel finale, che l'intera avventura può essere stata soltanto un brutto
sogno dei protagonisti. |
© |
|
|