![]() ![]()  | 
  |||
|   DER 
        TUNNEL   | 
  |||
| Titolo italiano: IL TUNNEL | |||
| Produzione: 1933 - Germania, Vandor Film/Bavaria Film, b/n, 80 min. | |||
| Regia: Kurt Bernhardt | |||
| Sceneggiatura: Kurt Bernhardt, Reinhart Steinbicker dal romanzo di Bernhard Kellermann | |||
| Interpreti: Paul Hartmann, Olly von Flint, Attila Hoerbiger, Gustaf Gruendgens, Elga Brink, Max Weydner, Otto Wernicke, Will Dohm, Ferdinand Marian, Max Schreck | |||
| La squadra dell'ingegnere MacAllen sta realizzando un tunnel che passando sotto l'Atlantico servirà a collegare l'Europa con gli Stati Uniti. Il progetto subisce forti ritardi a causa dei ripetuti sabotaggi di uno speculatore senza scrupoli, Woolf, il più grave dei quali provoca una spaventosa esplosione. Decine di operai trovano la morte, ma i lavori non si arrestano. Quando la grandiosa opera viene completata, Woolf si suicida. | |||
|   Come 
        Oro 
        e F.P.1 
        non risponde, 
        il film celebra un inno al lavoro e allo spirito di sacrificio intesi 
        come valori fondamentali di un popolo e di una nazione in ascesa. L'enfasi 
        del messaggio non sminuisce, tuttavia, la spettacolarità degli 
        effetti e la grandiosità delle scene di massa. Rifatto nel 1935 da Maurice Elvey.  | 
  |||
| Bernhardt 
      ha curato anche la regia della versione francese nel cui cast figurano: Jean Gabin, Madeleine Renaud, Raymonde Allain, Gustaf Gruendgens, André Nox, Edmond Van Deale, Pierre Nay, Robert Le Vigan, André Bertic, Alexandre Arnoux.  | 
  |||
| © | |||
|   |