  |
|
DR.
PYCKLE AND MR. PRYDE |
|
Produzione:
1925
- USA, Joe Rock Comedies/Standard Photoplay Company, b/n, 21 min. |
Regia:
Scott Pembroke |
Sceneggiatura:
Tay Garnett
(didascalie) |
Interpreti:
Stan
Laurel, Julie Leonard, Syd Crossley, Dot Farley |
Sperimentando
una mistura chimica che dovrebbe separare il Bene dal Male, il rispettabile
dottor Stanislaus Pyckle si sdoppia nell'orrido Mister Pryde, personificazione
degli istinti più bassi dell'uomo, e diventa il terrore dei bambini
e delle austere signore del quartiere in cui vive. Sfuggito per due volte
ai notabili della città che lo inseguono fin nel laboratorio (...e
rimangono interdetti all'apparizione dell'irriconoscibile cane "Pete"
che per caso ha bevuto un goccio del filtro infernale), Pyckle, ormai assuefatto
alla droga, riprende, suo malgrado, le sembianze di Pryde, ma nel tentativo
di aggredire la giovane assistente viene steso a terra con un colpo ben
assestato sulla testa. |
Interpretato
da Stan Laurel pochi anni prima di far coppia fissa con Oliver Hardy, Dr.
Pyckle and Mr. Pryde è una delle prime parodie di Dr.
Jekyll and Mr. Hyde,
il fortunato film diretto da John S. Robertson nel 1920. La farsa appare,
oggi, un po' ripetitiva nelle situazioni, senza scintillanti impennate comiche,
anche se Laurel, come sempre, dà prova di grande istrionismo. |
© |
|
|