  |
|
LE
TÉLÉPHONE QUI ACCUSE |
|
Produzione:
1914
- Francia, Pathé Frères, b/n |
Regia:
Henri Desfontaines, Paul Garbagni |
Sceneggiatura:
Henri
Desfontaines |
Interpreti:
Claude
Garry, Léon Bernard, Pierre Magnier, Calixte Guintini |
Come
Amour et science,
anche questo film ipotizza l'invenzione di un apparecchio telefonico che
permette di ascoltare e vedere l'interlocutore a distanza. L'ideatore del
video-telefono, l'ingegnere Robert Martial, vittima dei raggiri di Soireau
Henry, rischia di perdere il brevetto e di cadere in miseria, ma per mezzo
della sua invenzione smaschera il truffatore cogliendolo nell'atto di minacciare
la figlia dell'industriale Dorlay finanziatore del progetto. |
A
parte lo spunto dell'invenzione, per quei tempi fantascientifica, il film
non si distacca dai convenzionali intrecci del melodramma muto. |
© |
|
|