Joan Fontaine (1917 - 2013)
 
 
Pseudonimo di Joan de Beauvoir De Havilland.
Surclassata agli esordi dalla più intraprendente 
  sorella Olivia De Havilland credibile anche nei film 
  avventurosi (si pensi alle belle pellicole interpretate a fianco di Errol Flynn), 
  Joan Fontaine partecipa a produzioni di modesta fattura - con l'eccezione di 
  "Gunga Din" in cui, peralto, il ruolo femminile è del tutto marginale 
  - senza uscire dagli anonimi stereotipi di attrice di bella presenza. 
  L'incontro con Cukor ("Donne"), e poi con Hitchcock ("Rebecca", "Sospetto"), 
  e Ophuls ("Lettera da una sconosciuta"), la rivelano a sorpresa interprete attenta 
  e sensibile, capace di dar vita a ritratti di donne fragili ed insicure, vere 
  protagoniste di drammi psicologici. Dagli anni '50, la sua carriera conosce 
  un lento declino - interrotto talora da film di successo ("L'isola nel sole", 
  "Ivanhoe") - che la inducono ad abbandonare il set cinematografico per dedicarsi 
  alla televisione.
Viaggio in fondo al mare (1961)
© 2006-2008 Fantafilm.net