Nick Cravat (1912 - 1994)
 
 
Italo-americano, piccoletto e scattante, 
  agilissimo, Nick Cravat entra nel cinema in quanto grande amico di Burt 
  Lancaster. L'amicizia tra i due, 
  cementata dalla comune passione per la ginnastica (avevano messo insieme il 
  duo acrobatico "Lang & Cravat"), nasce negli anni della gioventù 
  e si consolida nei ripetuti tentativi di cercare il successo attraverso spettacoli 
  itineranti o nei circhi. 
  Allenatore ed istruttore esigente di rischiosi numeri di acrobazia, Cravat è 
  stato amico e consigliere fidato per l'attore. E Lancaster, dal canto suo, quando 
  ha potuto, gli ha assicurato una partecipazione nei suoi film (lo ricordiamo, 
  ad esempio, nella Leggenda dell'arciere di fuoco o nel Corsaro dell'Isola 
  Verde, ma anche nel tardo L'uomo di mezzanotte). Sullo schermo Cravat 
  è stato quasi sempre l'ingenuo compagno silenzioso (o addirittura muto, 
  si dice, per ovviare alle sue scarse capacità interpretative) del divo, 
  pronto ad entrate in azione non appena l'avventura si vivacizzava. Quando il 
  suo viso dall'espressione piratesca si illuminava di un improvviso sorriso "a 
  ventiquattro denti", lo spettatore poteva star sicuro che di lì a poco 
  lo avrebbe visto sbizzarrirsi, insieme con l'amico, in una scena acrobatica 
  mozzafiato. E senza controfigure. 
L'isola del dottor Moreau (1977)
© 2006-2008 Fantafilm.net