|   | |||
| THE 
        CREEPING FLESH | |||
| Titolo italiano: IL TERRORE VIENE DALLA PIOGGIA | |||
| Produzione: 1972 - G.B., Tigon Pictures, col., 94 min. | |||
| Regia: Freddie Francis | |||
| Sceneggiatura: Peter Spenceley, Jonathan Rumbold | |||
| Trucco: Roy Ashton | |||
| Musica: Paul Ferris | |||
| Interpreti: Christopher Lee, Peter Cushing, Lorna Heilbron, George Benson, Kenneth J. Warren, Duncan Lamont, Harry Locke, Hedger Wallace, Michael Ripper, Catherine Finn, Robert Swann, David Bailie, Maurice Bush, Tony Wright, Marianne Stone, Alexandra Dane, Jenny Runacre | |||
| Al 
        termine di una spedizione in Nuova Guinea, il professor Emanuel Hildern 
        (Peter Cushing) torna a Londra recando con sé il gigantesco 
        scheletro di uno sconosciuto umanoide che, con la sua sola presenza, rivoluziona 
        le conoscenze scientifiche sull'origine dell'uomo. Nel corso di un esperimento, 
        lo scienziato si accorge, però, che un dito della mano della creatura 
        si rigenera e riprende vita a contatto con l'acqua e non sapendo spiegare 
        razionalmente l'incredibile fenomeno si convince di aver riportato nel 
        mondo civile una pericolosissima entità maligna. Superato il primo 
        sgomento, Hildern prova ad analizzare la composizione sanguigna della 
        "cosa" e crede di poter ricavarne un siero capace di isolare 
        l'essenza del Male.  
        Sicuro di essere riuscito nell'impresa e vinto ogni dubbio, lo sperimenta 
        sulla figlia Penelope la cui mente sembra tarata da follia ereditaria, 
        ma i risultati sono tragici poiché scatenano nella ragazza una 
        furia mista di violenza ed insano erotismo. Venuto a conoscenza dei fatti, 
        James (Christopher Lee), il fratello di Emanuel che dirige un 
        manicomio, accetta di ospitare la nipote, ma, nel frattempo, progetta 
        di condurre egli stesso approfonditi esami sullo scheletro pensando che 
        potrebbero derivargli onore e gloria presso il mondo accademico. Penetrato 
        nel laboratorio di Emanuel, James si impadronisce del misterioso reperto, 
        ma, nel trasportarlo in clinica, è sorpreso da un improvviso temporale. 
        E il mostro si rigenera... | |||
| Il 
        soggetto è fin troppo ricco di idee (...i temi dell'evoluzionismo, 
        dell'origine della follia, della sessualità repressa...) e a tratti 
        rischia di perdere l'unità narrativa, ma Freddie Francis lo sviluppa 
        con mano sicura giovandosi della preziosa collaborazione di Lee e Chushing 
        - ottimi come sempre e in perfetta sintonia tra loro - e dosando con intelligenza 
        gli elementi orrorifici a tutto vantaggio della suspence.  | |||
| Distribuito anche con i titoli: Nachts wenn das Skelett erwacht, Auferstehung des Grauens, El esqueleto prehistórico. | |||
| © | |||
| 
 |