  |
|
FAR
CRY |
|
Produzione:
2008 - Gemania/Canada, Brightlight Pictures/Boll KG,
col., 95
min. |
Regia:
Uwe Boll |
Sceneggiatura:
Michael
Roesch, Peter Scheerer, Masaji Takei |
Effetti
speciali: Technicolor
Creative Services Vancouver |
Musica:
Jessica
De Rooij |
Interpreti:
Til Schweiger,
Emmanuelle Vaugier, Natalia Avelon, Udo Kier, Chris Coppola, Ralf Moeller,
Craig Fairbrass, Michael
Paré,
Don S. Davis, Suzanne Ristic, Jay Brazeau, Mike Dopud |
Jack
Carver, proprietario di un battello per turisti, accetta di accompagnare
la giornalista Valerie Cardinal sull'isola del dottor Krieger sospettato
di aver ideato una pericolosa sperimentazione su cavie umane, finalizzata
a scopi militari. La donna è decisa a scoprire la verità e,
insieme, teme per suo zio Max - un uomo che lo stesso Carver ha conosciuto
ai tempi in cui era ufficiale delle forze speciali -, che lavora per lo
scienziato e le ha fornito le prime notizie. L'isola è sorvegliata
da squadre di uomini armati e i due, insieme all'amico Emillio, sono ben
presto fatti prigionieri. Krieger vuole mantenere il segreto sul suo laboratorio
di ingegneria genetica nel quale sta tentando di creare il "soldato
perfetto", una sorta di automa obbediente, dotato di forza sovrumana
e pronto a qualsiasi missione. Ma i risultati vanno ancora perfezionati:
poiché il super soldato ha la tendenza a sfuggire al controllo dei
tecnici, seminando panico e terrore, e non è ancora pienamente invulnerabile,
Krieger ha deciso di tentare un nuovo esperimento "zombificando"
il traditore Max. |
Ispirato
all'omonimo videogioco, Far Cry è un film confezionato con
sufficiente cura formale (fatto piuttosto raro per un regista quale Uwe
Boll, considerato tra i peggiori del cinema contemporaneo), ma con imbarazzante
carenza di idee e ritmo discontinuo o quasi casuale. Interpreti tutti sotto
tono. |
© |
|
|