  |
| |
| LA
HORA FRÍA |
| |
| Produzione:
2006 - Spagna, Eqlipse Producciones Cinematográficas
S.L., col., 92
min. |
| Regia:
Elio Quiroga |
| Sceneggiatura:
Elio
Quiroga |
| Effetti
speciali: La
Huella Efectos Digitales SL |
| Musica:
Alfons
Conde |
| Interpreti:
Silke,
Omar Muñoz, Pepo Oliva, Carola Manzanares, Jorge Casalduero, Julio
Perillán, Sergio Villanueva, Pablo Scola, Nadia de Santiago, Marco
González, Luis Sánchez-Gijón |
| Un
gruppo di persone, sopravvissuto all'interno dei fatiscenti locali di un
bunker agli effetti devastanti di una guerra atomica, si trova ormai a corto
di cibo e di medicine. Il freddo provoca visioni tragicamente ammonitrici,
ma nessuno osa avventurarsi fuori: gli "Extraños", le creature
mutanti che, simili a minacciosi zombies, si aggirano intorno alle porte
del bunker sono in agguato e potrebbero diffondere il contagio e la morte.
Nel gruppo ci sono due bambini: Ana e Jesus, che con la videocamera registra
ossessivamente quanto sta accadendo; gli altri si chiamano María,
Magda, Pablo, Mateo, Lucas, Pedro, Saulo e Judas... Insieme formano una
strana famiglia; ciascuno con il proprio segreto fardello di dolore, di
paura e di ricordi. Quando, spinti dalla disperazione, i sopravvissuti usciranno
dal rifugio, scopriranno che quanto li aspetta va oltre ogni immaginazione... |
Interessante
tentativo spagnolo di rinnovare le consuete tematiche del post-apocalittico
innervandole di atmosfere thrilling e di risvolti da horror psicologico.
Buona la realizzazione degli effetti speciali e volenterosi i protagonisti.
Lo spiazzante colpo di scena finale, che pure aggiunge un tocco di originalità
alla storia, non ha convinto molto la critica, ma a ben guardare è
coerente con l'intreccio di temi sviluppato dal regista.
|
|
Titolo internazionale: The Cold Hour. |
| © |
| |
| |