  |
|
ENCRYPT |
|
Titolo
italiano: ENCRYPT |
Produzione:
2003 - Canada, The
Sci-Fi Channel, col., 101 min. |
Regia:
Oscar L. Costo |
Sceneggiatura:
Richard
Taylor, Robinson Young |
Effetti
speciali: Soho
VFX |
Musica:
Misha
Segal |
Interpreti:
Grant
Show, Vivian Wu, Steve Bacic, Matthew G. Taylor, Naomi Gaskin, Wayne Ward,
Art Hindle, Hannah Lochner, Vickie Papavs, Mairtin O'Carrigan, Carolyn Goff,
Billy Otis |
La
vicenda si svolge nel 2068, in un mondo irrimediabilmente devastato dalle
catastrofi ambientali provocate dall'effetto serra che hanno risospinto
gli uomini, perennemente in cerca di cibo, ad uno stadio semi-tribale di
lotta per la sopravvivenza. In questa cornice si colloca l'avventura di
un gruppo di mercenari capeggiato dall'ex marine Garth (Grant Show)
che devono recuperare preziosi oggetti d'arte da una villa resa inaccessibile
da un sistema computerizzato di sorveglianza denominato "Encrypt".
Garth, che ha ricevuto l'incarico dal miliardario King (Matthew G. Taylor)
in cambio di viveri per il suo villaggio e medicine per il padre malato,
non si lascia impressionare da "Encrypt", che materializzandosi
attraverso un ologramma con le sembianze di Dayane (Vivian Wu),
compagna del defunto proprietario della villa, tenta ripetutamente di scoraggiarlo
dal tentare l'irruzione. La disattivazione dei codici nasconde tranelli
e inside mortali che eliminano tre dei suoi quattro compagni e quando Garth
supera l'ultimo ostacolo, scopre che i tesori d'arte non esistono: King
lo ha assoldato, in realtà, per impossessarsi di un ritrovato chimico
che, potendo purificare l'atmosfera inquinata, lo renderebbe signore assoluto
del destino degli uomini... |
Confuso
B-Movie post-apocalittico che gioca con i temi della cibernetica in abientazioni
da videogames frettolosamente allestiti. Tra gli interpreti mediocri o malamente
impiegati si segnala l'attrice Vivian Wu, già apparsa tra i protagonisti
di The
Guyver. |
© |
|
|