  |
|
FAIL
SAFE |
|
Titolo
italiano: A PROVA DI ERRORE |
Produzione:
2000 - USA, Warner
Bros. Television/Maysville Pictures, b/n, 86 min. |
Regia:
Stephen Frears |
Sceneggiatura:
Walter
Bernstein dal romanzo di Eugene Burdick e Harvey Wheeler |
Interpreti:
Richard
Dreyfuss,
Noah Wyle, Brian Dennehy, Sam Elliott, James
Cromwell, John Diehl, Hank Azaria, Norman Lloyd, William Smitrovich, George
Clooney,
Harvey
Keitel,
Don Cheadle, Doris Belack, Grant Heslov, Tommy Hinkley, Thom Mathews, Cynthia
Ettinger, Will Rothhaar |
Nel
periodo più critico della guerra fredda, un tragico errore tecnico
manda in tilt il sistema difensivo americano inviando ad un bombardiere
nucleare l'ordine irreversibile di sferrare l'attacco su Mosca. La Casa
Bianca lotta contro il tempo per evitare l'incidente che segnerebbe l'inizio
di un devastante conflitto atomico, ma ogni tentativo di bloccare l'aereo
risulta vano. Il telefono rosso squilla ininterrottamente tra Washington
e il Kremlino: la situazione peggiora e non offre via d'uscita. Il presidente
americano si dichiara disposto a subire senza reagire una rappresaglia atomica
su New York qualora Mosca venga bombardata... |
Robusto
remake del film di Sidney Lumet A
prova di errore
del 1964, realizzato in presa diretta per il piccolo schermo. Fotografato
in un austero bianco e nero e sostenuto da un ottimo cast, il racconto si
sviluppa senza sbavature sul filo della tensione, ma l'impatto emotivo e
l'originalità della proposta appaiono - per le mutate condizioni
dello scenario politico internazionale - piuttosto datate e certamente inferiori
all'originale che rimane tuttora un caposaldo della fantapolitica cinematografica. |
George
Clooney partecipa al film come interprete e come produttore esecutivo. |
© |
|
|