|   | 
   
    |  | 
   
    | ELECTRA | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1996 
      - USA, Electra Film Productions Inc./New City Releasing, col., 87 min. | 
   
    | Regia: 
      Julian Grant | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Lou Aguilar, 
      Damian Lee | 
   
    | Effetti 
      speciali: C.O.R.E. 
      Digital Pictures | 
   
    | Musica: 
      Mitchell 
      D. Krol | 
   
    | Interpreti: 
      Shannon 
      Tweed, 
      Joe Tabbanella, Sten Eirik, Katie Griffin, Lara Daans, Dyanne DiMarco, John 
      Stoneham, Louise Martin, Todd Schroeder, Ed Sahely, Danny Lima, Ronn Sarosiak, 
      Peter Schnidelhauer, Rob Wilson, Charles Seixas, Tig Fong, Daniel Levinson | 
   
    | La 
      scoperta di un siero miracoloso in grado di donare giovinezza, salute e 
      poteri sovrumani desta l'interesse di Marcus Roach, miliardario megalomane 
      costretto su una sedia a rotelle, il quale invia i suoi sicari (comprese 
      due donne affascinanti e mortali, nerovestite ed esperte di arti marziali) 
      per impadronirsene. Ma il ritrovato non è più nei laboratori: 
      è stato ingerito da Billy Duncan, il giovane figlio dello scienziato, 
      che diviene così il bersaglio dei criminali. Mentre il giovane tenta 
      la fuga con la fidanzata, si fa avanti la bellissima e misteriosa Electra, 
      decisa a sua volta ad ottenere il siero. Ed il fatto che gli effetti benefici 
      siano ormai trasmissibili soltanto attraverso un rapporto sessuale non impensierisce 
      Electra, malgrado che nella vita normale essa sia Lorna Duncan, seconda 
      moglie del padre di Billy, e quindi la sua matrigna... | 
   
    |  
         Uno scenario da fanta-medicina per una vicenda incentrata su un esplicito 
        rapporto edipico. Esile e carente sotto molti aspetti, il film è 
        costruito a misura della bella e disinibita Shannon Tweed, nota playmate 
        e protagonista dell'eros thriller americano, attrice di talento non eccelso 
        ma dalla carica erotica eccezionale, che ha messo insieme una consistente 
        carriera cinematografica interpretando B-movies come questo.  Conosciuto 
        anche con il titolo Genetic Force, 
        il film non ha nessun riferimento o collegamento con il personaggio interpretato 
        da Jennifer Garner in Daredevil e nel suo 
        spin-off Elektra del 2004. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |