  |
|
TIRANNOUI
BALTOB |
|
Produzione:
1994
- Corea, Younggu-Art Movies/Zero Nine Entertainment, col., 92 min. |
Regia:
Hyung-rae Shim |
Sceneggiatura:
Sang-deok
Lee |
Interpreti:
Jin-Hyeong
Ahn, Hyung-rae Shim, Chan-ho Seo, Se-beom Park, Sae-kil Shin |
Diretto
e interpretato da Hyung-rae Shim (Yong
Gu and the Golden Bat,
Dragon
Tuka,
2001
Yonggary)
- prolifico uomo di spettacolo, molto apprezzato dal pubblico e dalla critica
coreani - Tirannoui baltob è
una divagazione sul filone fanta-preistorico che tenta di documentare la
vita dell'età della pietra allestendo un'ambientazione quanto più
storicamente plausibile, forse tenendo a mente l'esempio di La
guerre du feu di Jean-Jacques Annaud. |
Il
film è privo di dialoghi e si affida quasi interamente alla gestualità
degli interpreti per raccontare le vicende di un gruppo di cavernicoli prigionieri
di una natura selvaggia e costantemente minacciati dalle fauci dei dinosauri.
La loro sopravvivenza dipende dalla fame di un feroce tirannosauro che essi
cercano di rendersi amico venerandolo come un dio e offrendogli sacrifici. |
Nelle
filmografie di lingua anglosassone è ricordato con il titolo Tirano's
Claw. |
© |
|
|