  |
|
DOOMSDAY
MAN |
|
Titolo
italiano: EFFETTO VIRUS |
Produzione:
1999
- USA, Doomsday Productions, col., 89 min. |
Regia:
William R. Greenblatt |
Sceneggiatura:
Andrew
Stein |
Effetti
speciali: Ray
Bivins |
Musica:
John
Nau |
Interpreti:
Jill
Galloway, Esai Morales, Yancy Butler, James Marshall, Barry Bell, Renee
Griffin, Rhoda Griffis, Randell Haynes, Benjamin Klein, Roy Lind, Adoley
Odunton, Todd Sandler, Gina Stewart |
Il
dottor Banks (James Marshall), coordinatore di un progetto governativo
di ricerche batteriologiche top-secret finalizzato a scopi militari, è
sconvolto dalla morte della moglie, contagiata, accidentalmente, da un terribile
virus generato in laboratorio. Accecato dalla follia e dalla disperazione,
Banks sottrae le fiale contenenti il letale micro-organismo e si infetta
egli stesso deciso a spargere il contagio per vendicarsi contro quanti stanno
lavorando agli esperimenti che hanno condotto alla disgrazia. Mike (Esai
Morales), fratellastro del dottore, pur non volendo lasciarsi coinvolgere
nelle occulte strategie militari che non condivide, è costretto a
partecipare alla caccia all'uomo prima che l'epidemia si diffonda in maniera
incontrollabile. L'agente Kate Roebuck (Yancy Butler) lo affianca
nella drammatica missione. |
Impostato
sui modelli di un thriller medico-fantascientifico alla Outbreak,
il film si sviluppa, in realtà, su quelli più convenzionali
dell'action-movie a basso costo, smorzandosi gradualmente nella tensione
e disperdendo i non troppo originali spunti polemici contro l'uso fazioso
della scienza da parte del potere. |
© |
|
|