  |
|
VOLCANO |
|
Titolo
italiano: VULCANO - LOS ANGELES 1997 |
Produzione:
1997
- USA, FOX/Shuler-Donner Productions/Moritz Original, col., 104 min. |
Regia:
Mick Jackson |
Sceneggiatura:
Jerome
Armstrong, Billy Ray |
Effetti
speciali: Anatomorphex,
Digiscope, Digital Magic Company, Light Matters Inc., POP Film, Pixel Envy,
Video Image |
Musica:
Alan
Silvestri |
Interpreti:
Tommy
Lee Jones,
Anne Heche, Gaby Hoffmann, Don Cheadle, Jacqueline Kim, John Corbett, Keith
David, Michael Rispoli, John Carroll Lynch, Marcello Thedford, Laurie Lathem,
Bert Kramer, Bo Eason, James G. MacDonald, Dayton Callie, Michael Cutt,
Kevin Bourland, Susie Essman, Gareth Williams, Juan Gabriel Reynoso, Angela
Albarez, Jennifer Bill |
Una
scossa tellurica investe Los Angeles. Mike Roark, responsabile dell'O.E.M.
(Office of Emergency Management) attiva, come sempre in questi casi, le
abituali misure di emergenza per verificare l'entità dei danni. In
un primo momento, tutto lascia pensare che il fenomeno rientri nella normale
attività della faglia di S.Andrea. Questa volta, però, il
pericolo è drammaticamente più concreto. Alcuni indizi (...dai
tecnici mortalmente ustionati durante il sopralluogo in un tunnel, all'anomalo
surriscaldamento delle acque di Mac Arthur Park...) convincono la sismologa
Amy Barnes che parte della città sta per trasformarsi in cratere
vulcanico. Quando una seconda, violentissima scossa paralizza l'intera metropoli,
Roark, perduto ogni scetticismo, si prodiga per salvare la popolazione dalla
catastrofe: un fiume di lava, accompagnato da bolidi incandescenti, distrugge
interi quartieri e avanza per le strade... E si tratta del pericolo minore!
Nel sottosuolo, il fuoco dilaga tra le gallerie della metropolitana e minaccia
di far saltare in aria l'intera città. L'emergenza richiede di agire
in fretta: la distruzione di un modernissimo grattacielo di prossima apertura
potrebbe ostruire il cammino della lava indirizzandola verso il mare. Roark
organizza l'operazione con l'animo sospeso: egli non sa se la figlia Kelly
è in salvo o meno... |
Applaudito
in America, ma stroncato in Europa, Volcano
è un disaster movie sviluppato su una ipotesi (forse non troppo)
fantascientifica, scritto soltanto in funzione degli effetti speciali. A
differenza dei Kolossal del catastrofismo anni '70 - articolati sui toni
del melodramma e più o meno consapevolmente influenzati dalla crisi
dei valori tradizionali o dal disorientamento socio-culturale di quel periodo
- questo film trascura lo schema portante dei destini incrociati di un gruppo
di "personaggi chiave" e sfuma nel profluvio di fuoco e fiamme
lo stesso dramma personale del protagonista diviso tra la missione di salvare
il salvabile e le preoccupazioni per la figlia. Il film regge bene come
spettacolo pirotecnico, ma lascia perplessi per alcune situazioni inverosimili
(...soltanto la Heche azzarda qualche timido colpo di tosse mentre l'intera
Los Angeles è avvolta in una cappa di cenere; Tommy Lee Jones, dopo
aver affrontato pericoli degni di un Superman ed essere stato sepolto dalle
macerie, non mostra nemmeno un graffio, nè uno strappo alla camicia...)
rischiando di profilare più che un dramma una involontaria parodia. |
© |
|
|