  |
|
DREAM
HOUSE
|
|
Produzione:
1998
- USA, Credo Entertainment Group/Future Films, col. 90 min. |
Regia:
Graeme Campbell |
Sceneggiatura:
Jim Makichuk |
Effetti
speciali: Sota
Effects |
Musica:
Fred
Mollin |
Interpreti:
Timothy
Busfield, Lisa Jakub, Brennan Elliott, Jennifer Dale, Cameron Graham, Pam
Hyatt, Steven McIntyre, Harry Nelken, Dan Petronijevic, Garfield Williams,
Larry Woody |
Il
designer Thornton si trasferisce insieme con la sua famiglia in un appartamento
che egli stesso ha progettato con l'ausilio delle più sofisticate
tecnologie computerizzate come prototipo dell'abitazione del futuro. Simile
ad un vero e proprio laboratorio permanente, la casa è governata
dalla rete informatica controllata da "Helen", un elaboratore
di nuova concezione che dovrebbe assicurare ai suoi ospiti una confortevolissima
quotidianità, programmando il relax e le più elementari necessità.
Ma la "casa dei sogni" ben presto prende il sopravvento su Thornton
e, come animata da una personalità virtuale appena conquistata, scatena
ansie, frustrazioni e gelosie nella sua famiglia. |
Mediocre
film TV che riprende i temi dell'intelligenza artificiale in rivolta contro
l'uomo. Come thriller tecnologico non offre niente di nuovo rispetto a un
classico come Generazione
Proteus
e nell'idea ispiratrice sembra presentarsi come rilettura del filone horror
delle case infestate o aggiungersi, con quasi 90 anni di ritardo, alle fantasie
del cinema muto. |
© |
|
|