![]() ![]()  | 
  |||
|  
       A.P.E.X. 
     | 
  |||
| Titolo italiano: APEX | |||
| Produzione: 1994 - USA, Green Communications/Republic, col., 98 min. | |||
| Regia: Phillip J. Roth | |||
| Sceneggiatura: Phillip J. Roth e Ronald J. Schmidt | |||
| Effetti speciali: Altered Anatomy FX | |||
| Musica: Jim Goodwin | |||
| Interpreti: Richard Keats, Lisa Ann Russell, Mitchell Cox, Marcus Aurelius, David Jean Thomas, Anna B. Choi, Adam Lawson, Kristin Norton, Jay Irwin, Brian Richard Peck, Robert Tossberg, Kathy Lambert, Kareem H. Captan | |||
| Nell'anno 
      2073 Una sonda robot viene inviata dall'anno 2073 nel passato. Si tratta 
      del primo esperimento di viaggio nel tempo e inevitabilmente qualcosa va 
      storto. La cronomacchina lancia indietro di 100 anni anche il suo creatore, 
      lo scienziato Nicholas Sinclair, il quale - tornato fortunosamente al suo 
      presente - trova un mondo completamente diverso da quello che aveva lasciato. 
       La doppia interferenza nel 1973 ha provocato una alterazione nel corso degli eventi, ed ora la Terra è un pianeta desolato, i cui abitanti sono sull'orlo dell'estinzione, piagati da terribili malattie e spietatamente decimati da orde di robot assassini, gli A.p.e.x., minaccioso acronimo che sta per "Advanced Prototype EXtermination unit". L'unica speranza di Sinclair è quella di raggiungere il suo laboratorio ed impedire l'effettuazione dell'esperimento che ha generato la linea temporale alternativa.  | 
  |||
| Film senza pretese sui viaggi nel tempo, con gli inevitabili paradossi che creano realtà alternative e mondi futuri distrutti da robot assassini: niente di nuovo da Terminator in poi. Unica curiosità, la ricomparsa del veicolo corazzato di Damnation Alley (L'ultima odissea, 1977). | |||
|  
       |